Due anni dopo: Montagna bergamasca viva è pronta a crescere.
Pagina in costruzione. Il 2024 si chiude con un bilancio largamente positivo … … e già si avviano le prime iniziative di gennaio e febbraio.
Montagna bergamasca viva è il fine, le aule sociali e digitali sono i mezzi per raggiungerlo.
Fin dall’inizio il nostro obiettivo era questo: «L’Aula sociale e digitale di Vertova sarà il primo, di altri spazi che verranno, aperto a quanti di tutte le età, credono che «Restare a vivere in montagna si può e si deve». Trovi le tappe essenziali del cammino che percorreremo qui di seguito. Per saperne di più vai anche al menu del sito e apri le varie rubriche. Per conoscere gli eventi già promossi o quelli in programma Vai a “Catalogo eventi 2023-2024”.
La nostra APS è ammessa al RUNTS (Registro unico nazionale del Terzo settore)
Lo scorso 13 settembre il Servizio Sviluppo – Associazionismo e volontariato dell’Amministrazione provinciale di Bergamo ha adottato la determinazione dirigenziale n. 2373/2023 con la quale si iscrive Montagna bergamasca viva APS al n. 121185 del RUNTS. Ringraziamo quanti hanno generosamente dato il loro contributo per raggiungere questo obiettivo.
26 maggio 2023: è nata Montagna bergamasca viva APS.
Gli 11 soci fondatori sottoscrivono l’atto costitutivo, approvano lo statuto ed eleggono le cariche sociali. Clicca qui per saperne di più
10 maggio 2023: nasce il gruppo dei soci fondatori.
Si individuano le linee di azione e il piano di lavoro che dovrà portare alla costituzione formale di Montagna bergamasca viva come associazione di promozione sociale iscritta nel Registro nazionale del terzo settore.
25 aprile 2023: Vertova festeggia San Marco il suo Patrono.
L’Aula sociale e digitale accoglie i numerosi vertovesi di passaggio. Nell’occasione l’Aula espone una selezione di antichi dispositivi di comunicazione a distanza appartenenti alla collezione del Museo «Maria fa töt» di Vertova Clicca qui per saperne di più.
Febbraio 2023: L’Aula sociale & digitale è realtà
Fin dall’inizio il nostro obiettivo era questo: «L’Aula sociale e digitale sarà uno spazio aperto a quanti, di tutte le età, credono che «Restare a vivere in montagna si può e si deve». Troverai le tappe essenziali del nostro cammino qui di seguito. Per saperne di più vai anche al menu del sito e apri la pagina Vita dell’Associazione. (Vai alla pagina Aula sociale e digitale)
8 dicembre 2022: quando tutto è cominciato
A Vertova l’8 dicembre è uno speciale giorno di festa per la comunità parrocchiale. In quell’occasione l’Aula sociale e digitale ha aperto ufficialmente i battenti per presentarsi . Clicca qui per saperne di più.